La frequenza della manutenzione varia in base all’uso e alle condizioni di utilizzo: se si esce al lago o in spot dove non è presente sabbia, o granelli piccoli di terra, la frequenza di controllo sarĂ minore; viceceversa se si esce in spot dove è presente sabbia è consigliato procedere al controllo con maggiore frequenza.
Un po come accade per le auto che necessitano di un tagliando, anche la pompa necessita dello stesso; scopriamo quindi quale sono le poche e semplici operazioni da effettuare.
Apertura controllo e valutazione
La pompa si apre svitando la ghiera superiore e sfilando lo stantuffo che, comprimendo l’aria, permette di gonfiare il kite