A circa 15 chilometri da Gela, in territorio di Butera, nei pressi della strada statale 115 per Licata, si erge su uno sperone roccioso, bagnato dal mare e circondato da una folta vegetazione, il Castello di Falconara; costruito intorno al 1400, probabilmente sui resti di una struttura normanna, e ampliato in epoche successive, rappresenta un tipico esempio di fortezza medievale con fossati, ponte levatoio, più ordini di mura merlate, bastioni, torrioni angolari e torri avanzate, spalti sporgenti ed al centro il maschio principale che i signori dell’epoca adibivano all’allevamento dei falconi, da cui deriva il nome del castello. Nel suo interno riccamente arredato e decorato, oltre a numerosi trofei di caccia, suppellettili e addobbi d’epoca, si conservano una ricca raccolta di ceramica e una collezione di dipinti di autori fiamminghi.
Vento: sud/ovest (Libeccio) tutto l’anno da 15 a 25 nodi
Mare: onde da 30 cm a 2 mt
Spot Level: | Beginner, Intermediate, Advanced |