Quando si tratta di vento leggero, uno degli approcci più efficaci per uscire dall’acqua è sicuramente il Foil Kite. Il Chrono è stato probabilmente uno dei primi modelli sul mercato a soddisfare i kiters in condizioni di vento leggero, per poi specializzarsi nelle regate, eccellendo in tale disciplina.
Il Chrono presenta la forma standard ad alto aspetto, le celle autogonfiabili e il suo complesso sistema di briglie, lo rendono un kite adatto a riders esperti.
Usando la maniglia del freno che collega le due back line sulle prelinee della barra è possibile invertire il kite fuori dall’acqua e continuare a farlo volare, tale sistema può essere usato anche in fase di decollo in power zone, poiché si comporta come “freno”.
Chiunque provenga dal mondo gonfiabile dovrà cambiare radicalmente la manovrabilità per adattarsi alle prestazion di un kite sicuramente più lento, ma con un tiro gentile e costante. Non si ha quindi la senzazione di potenza istantanea, ma di un tiro costante e duraturo. Anche la senzazione di morbidezza sulla barra è una caratteristica di questo kite, rendendonolo particolarmente adatto a regate e a sessioni di hydrofoiling. Una pressione troppo diratura sulla barra alla ricerca di unteriore potenza potrebbe avere l’effetto contrario frenando l’andatura del kite, poichè i tip troppo chiusi non permettono di sfruttatre a pieno tutto il vento disponibile.
Detto questo, con un po di pratica si possono fare dei bellissimi salti, con un hangtime davvero impressionante: basta poco per capire i tempi di caricamento ed il momento giusto per il pop. Quanbdo si tratta di risalire il vento allora qui non c’è paragone rispetto ai gonfiabili, la sua natura da Race lo rende estremamente performante.
Per lo stoccaggio il Chrono V3 dispone di un’apertura con cerniera di buone dimensioni sulla superficie superiore vicino al centro che rilascia l’aria.
Per coloro che iniziano con il Chrono si consiglia di vedere il seguente video su come utilizzare correttamenteIl kite, con qualche trucchetto utile da sapere.
Molto importante è la cura delle briglie che devono essere controllate accuratamente prima di ogni sessione.
Il Chrono può essere utilizzato sia a celle aperte che chiuse, nella versione water viene fornito con la barra contact water v4, che di recente ha ottenuto un enorme aggiornamento sia in fase di decollo, sia in merito alla sicurezza con l’innovativo sistema Click-In Loop.
ozone-click-in-loop-v4-control-system
Foil Contact Water V4 è una barra a lunghezza fissa a 4 linee (disponibile nelle dimensioni 38, 45, 50 e 55 cm) che presenta lungo le pre-linee il “Freno” e un depower di sicurezza a linea centrale singola (Strozzascotte). I tester hanno elogiato la nuova barra per la sua comoda impugnatura che è sia più ampia che ergonomica per adattarsi alla mano.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Catch Your Coupon
Login or Register
Leave comment or write a reviews
and receive your special welcome coupon to spend on our shop