Lo spot offre ottime condizioni che permettono di uscire in mare quasi tutto l’anno.
Qui si esce molto bene con il Ponente (Ovest) proveniente side-side on shore mure a dritta, di intensità media tra i 12 e i 18 nodi. Nella bella stagione spesso soffia fino al tramonto e regala condizioni ideali per tutti. Il Libeccio (Sud Ovest) entra side on shore mure a dritta. L’Ostro è on shore, lo Scirocco side on shore mure a sinistra e il Maestrale, che entra side-side off, risulta molto rafficato e non sfruttabile.
Fuori stagione, a volte con il Ponente-Maestrale (Ovest-Nord Ovest) e quasi sempre con il Libeccio o lo Scirocco, i più esperti si cimentano surfando le onde, che si formano in corrispondenza della secca davanti al rudere del bunker.
Fondale di sabbia e spesso le secche sono sensibili a cambiamenti.
i lati negativi di questo spot sono:
Il posto auto, che spesso non si trova lungo tutta la via, e comunque sono tutti a pagamento; attenzione quindi alle multe, che, durante il periodo estivo, sono quasi una certezza.
Da Maggio a Settembre per arrivare all’aria kite occorre percorrere poco più di 50 metri con l’attrezzatura in spalla e guadare un piccolo torrente. Subito dopo vi è un immensa distesa di spiaggia libera dove, specie i principianti, possono cimentarsi nelle partenze senza preoccuparsi di scarrociare e finire dentro un area riservata alla balneazione.
Vento
NW
Maestrale entra side-side off
W
Ponente proveniente side-side on shore mure a dritta
SW
Libeccio (Sud Ovest) entra side on shore mure a dritta
SÂ Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Grecale (Sud) entra side e forma onde mure a sinistra
Â
|